TEST di autovalutazione

1 La salute è:
A) Benessere economico
B) Benessere fisico, psichico e sociale
C) Capacità di adattamento
D) Integrazione sociale

 

2 Una malattia può essere definitivamente eliminata in una popolazione per il tramite di:
A) Metodologie mediche sperimentali
B) Medicina curativa
C) Medicina preventiva
D) Medicina omeopatica

 

3 L'igiene è:
A) Una filosofia di vita
B) L'€™insieme delle pratiche che consentono di applicare una medicina curativa
C) La pulizia dell'€™individuo volta ad una corretta integrazione sociale
D) Il mantenimento inalterato dello stato di salute, fisico e mentale, di un individuo fino al termine del suo ciclo vitale

 

4 Il terzo livello di prevenzione prevede:
A) Scoprire la malattia prima che si manifesti clinicamente
B) Impedire l'€™invalidità nei malati cronici
C) Impedire che il sano si ammali
D) Curare la malattia con metodi tradizionali

 

5 La vaccinazione, smettere di fumare, fare sport regolarmente e bonificare ambienti esterni malsani, sono un insieme di attività associabili a:
A) Metodi di prevenzione primaria
B) Metodi di medicina curativa
C) Metodi di prevenzione secondaria
D) Metodi di prevenzione terziaria

 

6 La prevenzione secondaria si basa su:
A) Protocolli sanitari ben definiti
B) Tecniche di ricerca e selezione degli ammalati in fase di preclinica (screening)
C) Indagini statistiche nosocomiali
D) Metodi di prevenzione terziaria al netto di metodi di prevenzione primaria

 

7 In presenza di malattie croniche ed invalidanti, la riabilitazione rappresenta:
A) Un'attività di screening
B) Una prevenzione terziaria
C) Una prevenzione secondaria aggiunta ad una prevenzione primaria
D) Una tecnica motoria di potenziamento muscolare

 

8 L'€™eziologia di una malattia è:
A) Un'alterazione dello stato fisico e/o e psicologico dell'organismo, capace di ridurre o eliminare le funzionalità normali del corpo
B) Una condizione che aumentano la probabilità che le malattie o gli eventi patologici non si manifestino
C) Il motivo o la variabile che causa una singola malattia
D) Una tecnica efficace di cura delle malattie

 

9 Le cause di un fenomeno patologico possono essere raggruppate in tre grandi gruppi:
A) Biologiche, fisiche, chimiche.
B) Fisiche, genetiche, ambientali
C) Biologiche, comportamentali, naturali
D) Chimiche, efficaci, superflue

 

10 Accanto agli ambiti “tradizionali” di diagnosi-cura e prevenzione, si considera, oggi, la promozione della salute, che ingloba due grandi aree di azione:
A) Studio di fattori mono e pluricausali
B) Biologia e chimica
C) Statistica e matematica
D) La protezione alla salute e l'educazione sanitaria