TEST di autovalutazione

1 Il reato di violenza sessuale è disciplinato dall'articolo:
A) Art. 3 Cost
B) Art. 65 c.p
C) Art. 609 bis c.p
D) Art. 44 c.p

 

2 Altre tecniche sono:
A) Musicoterapia, riflessologia plantare massaggio cinese
B) Auricoloterapia, aromaterapia, cromoterapia
C) Infant massage emassaggio ayurvedico
D) Nell'ambito delle medicine complementari non esistono altre tecniche

 

3 Cosa si intende per tocco terapeutico:
A) Un metodo di cura dell'energia
B) Il massaggio del bambino
C) Tecnica che consente di aumentare la capacità polmonare, ma anche di migliorare il proprio equilibrio energetico
D) Controllare i pensieri negativi, imparare a modificarli positivamente

 

4 Il Reato di Abuso di Professione Medica è disciplinato dell'articolo:
A) 5 c.p
B) 350 bis c.p
C) 348 c.p
D) Non è un reato che è previsto dal sistema legislativo italiano

 

5 Il tocco fisico è:
A) Una forma non verbale di comunicazione che viene anche descritta come tocco affettivo, espressivo, o non procedurale
B) Contatto con la pelle, è denominato anche procedurale, strumentale o di lavoro e persegue esplicite finalità assistenziali
C) Esprime solo vicinanza e sostegno può diventare
D) È vietato nel processo di cura

 

6 Il tocco è percepito da un corpo malao come:
A) Abuso
B) Solo tollerato e spesso considerato come una sorta di "“invasione esterna" rispetto al proprio corpo
C) Sempre voluto
D) Sempre necessario per il processo di guarigione

 

7 Nello svolgere la loro attività i professionisti sanitari devono:
A) Seuire il protocollo
B) Evitando qualunque genere di contatto fisico
C) Non hanno alcun genere di obbligo
D) Indirizzino la propria attenzione esclusivamente al benessere, sia esso fisico che spirituale, del paziente, entrando in contatto con esso con la massima gentilezza e discrezione possibile, evitando qualunque genere di contatto fisico non necessario alla terapia

 

8 Nell'ambito sanitario è importante trattare il corpo come:
A) Cavia da esperimenti
B) Come oggetto, ponendo l'attenzione solo sull risultato clinico
C) Trattato non come oggetto ma come parte integrante di una persona col suo bagaglio culturale e di esperienze
D) Con estrema attenzione ponendo in essere esclusivamente le manovre desiderate dal paziente

 

9 Il contatto è oggetto di preoccupazione perchè:
A) Qualunque forma di contatto configura reato penalmente punibile
B) Non è oggetto di preoccupazione alcuna
C) Per la sussistenza di tabù religiosi
D) Sebbene non erotico, rappresenta il primo passo verso rapporti sessuali

 

10 In base alla classificazione del 1999 dell'ente statunitense le categorie della medicina alternativa sono:
A) 6
B) 14
C) 3
D) 10