TEST di autovalutazione

1 Lo sport definito open:
A) Ginnastica artistica
B) Tuffi
C) Bowling
D) Tennis

 

2 La disciplina definita closed:
A) Golf
B) Basket
C) Calcio
D) Ginnastica artistica

 

3 Il movimento di allontanamento dall'asse centrale del corpo:
A) Flessione
B) Estensione
C) Rotazione
D) Abduzione

 

4 Il recettore sensibile allo stiramento:
A) Corpuscoli del pacini
B) Fusi neuromuscolari
C) Organi tendinei del golgi
D) Nocicettori

 

5 Le informazioni relative alla posizione e al movimento dei segmenti corporei sono di origine:
A) Cinestesica
B) Visiva
C) Tattile
D) Tattile e visiva

 

6 Le informazioni primarie che entrano per prime in gioco per l'apprendimento di un movimento:
A) Tattili
B) Cinestesiche
C) Visive
D) Tattili, cinestesiche e visive

 

7 Nella categoria dei propriocettori rientrano:
A) Nocicettori
B) Corpuscoli di meissner
C) Corpuscoli del pacini
D) Organi tendinei del golgi

 

8 Il sistema tonico posturale:
A) E' sempre attivo
B) Interviene solo in alcuni momenti
C) E' attivo solo durante il movimento
D) E' attivo solo durante il sonno

 

9 I danni da sovraccarico connessi al gesto atletico derivano da:
A) Un cattivo allenamento
B) Eccessivo riposo
C) Condizioni atmosferiche sfavorevoli
D) Una dieta non equilibrata

 

10 L'allenamento atletico:
A) Migliora il tipo di prestazione
B) Fa sempre bene al fisico
C) E'ˆ un'attività aspecifica
D) Ha la funzione solo di mantenere in forma