TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Un errato stile di vita dipende da: | ||
A) | Fattori genetici | ||
B) | Fumo, alcool | ||
C) | Fumo, alcool e disordini del comportamento alimentare | ||
D) | Cause metaboliche |
2 | Per craving si intende: | ||
A) | Desiderio irrefrenabile di fumare, dovuto alla DIPENDENZA psichica da nicotina che si instaura nel fumatore | ||
B) | Desiderio irrefrenabile di bere, dovuto alla DIPENDENZA psichica da alcool che si instaura nel soggetto | ||
C) | Desiderio irrefrenabile di mangiare, dovuto alla DIPENDENZA psichica da cibo che si instaura nel soggetto | ||
D) | Desiderio irrefrenabile di bere e mangiare, dovuto alla DIPENDENZA psichica da alcool e cibo che si instaura nel soggetto |
3 | Le sostanze dannose nel fumo sono di tre diversi tipi: | ||
A) | Tossiche, irritanti, cancerogeni | ||
B) | Allucinogene, stupefacenti, irritanti | ||
C) | Tossiche, allucinogene, stupefacenti | ||
D) | Cancerogeni, allucinogeni, stupefacenti |
4 | La molecola dellâalcool etilico viene metabolizzata: | ||
A) | Per il 70% dal fegato | ||
B) | Per il 90% dal fegato | ||
C) | Per il 85% dal fegato | ||
D) | Per il 67% dal fegato |
5 | Le sostanze prodotte dalla metabolizzazione dellâalcool producono danni: | ||
A) | Al fegato | ||
B) | Al polmone | ||
C) | All'intestino | ||
D) | Alla retina |
6 | La cardiopatia ischemica: | ||
A) | E' dovuta ad un'insufficienza polmonare dovuta alla riduzione della funzione del polmone causata da carente afflusso di sangue al muscolo cardiaco | ||
B) | E' dovuta ad unâinsufficienza ormonale dovuta alla riduzione della funzione dell'ipofisi | ||
C) | E' dovuta ad un'insufficienza cardiaca dovuta alla riduzione della funzione del cuore causata da carente afflusso di sangue al muscolo cardiaco | ||
D) | E' dovuta ad unâinsufficienza ormonale dovuta alla riduzione della funzione dell'ipotalamo |
7 | In Italia le malattie cardiovascolari sono causa: | ||
A) | Del 45-50 % della mortalità globale | ||
B) | Del 45-49 % della mortalità globale | ||
C) | Del 46-49 % della mortalità globale | ||
D) | Del 47-50 % della mortalità globale |
8 | I dolori legati all'angina compaiono spesso come conseguenza di un: | ||
A) | Lavoro cardiaco, quale uno sforzo psichico e un intenso stress emotivo | ||
B) | Esposizione al freddo e subito dopo al caldo | ||
C) | Maggior lavoro cardiaco, quale uno sforzo fisico, un intenso stress emotivo o anche più semplicemente con l'esposizione al freddo | ||
D) | Esposizione al caldo |
9 | Quando si verifica la morte del tessuto cardiaco si ha un: | ||
A) | Ictus | ||
B) | Aneurisma | ||
C) | Epatite | ||
D) | Infarto del miocardio |
10 | Misure preventive della cardiopatia ischemica sono: | ||
A) | Sedentarietà | ||
B) | Consumo di alimenti ricchi di sale | ||
C) | Consumo di alimenti ricchi di grassi | ||
D) | Non fumare, fare attività fisica, test di screening adeguati | ||