TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'art.715 c.p.p. è rubricato: | ||
A) | Applicazione provvisoria di misure cautelari | ||
B) | Applicazione definitiva di misure cautelari | ||
C) | Applicazione totale di misure cautelari | ||
D) | Applicazione parziale di misure cautelari |
2 | L'art.715 c.p.p. si compone di: | ||
A) | 6 commi | ||
B) | 5 commi | ||
C) | 3 commi | ||
D) | 1 comma |
3 | Il tempo di revocabilità di una misura cautelare per inerzia è: | ||
A) | 10 giorni | ||
B) | 20 giorni | ||
C) | 40 giorni | ||
D) | 60 giorni |
4 | Il comma 2 dell'art.715 c.p.p. contempla: | ||
A) | Tutte le esigenze cautelari dell'art. 274 c.p.p. | ||
B) | Il solo inquinamento probatorio | ||
C) | Il solo pericolo di reiterazione del reato | ||
D) | Il solo pericolo di fuga |
5 | Secondo cassazione 2016 la corte d'appello può disporre: | ||
A) | Il solo sequestro del corpo del reato | ||
B) | Il solo sequestro delle cose pertinenti al reato | ||
C) | Il solo sequestro del corpo del reato e delle cose pertinenti al reato | ||
D) | Nessun sequestro |
6 | L'art.716 c.p.p. è dedicato a: | ||
A) | Arresto da parte della pg | ||
B) | Esecuzione della cattura da parte della pg | ||
C) | Notifica della cattura da parte della pg | ||
D) | Attività della pg |
7 | La pg può procedere all'arresto : | ||
A) | Quando è stata presentata domanda di arresto provvisorio | ||
B) | Quando vi è pericolo di inquinamento probatorio | ||
C) | Quando vi è pericolo di fuga | ||
D) | Mai |
8 | La pg può : | ||
A) | Sequestrare il corpo del reato | ||
B) | Sequetrare le cose pertinenti al reato | ||
C) | Sia sequestrare il corpo del reato , sia sequestrare le cose pertinenti al reato | ||
D) | Sequestrare alcunchè |
9 | La pg che ha proceduto all'arresto deve informare: | ||
A) | Il guardasigilli | ||
B) | Il pg della cassazione | ||
C) | Il pg di Roma | ||
D) | Il procuratore nazionale antimafia |
10 | L'arrestato deve essere messo a disposizione del : | ||
A) | Presidente della corte d'appello | ||
B) | Ministro della giustizia | ||
C) | Procuratore generale di Roma | ||
D) | Procuratore presso la cassazione | ||