TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'occhio: | ||
A) | E' formato da quattro tonache concentriche | ||
B) | E' formato da tre tonache concentriche | ||
C) | E' formato da due membrane concentriche | ||
D) | E' circondato da unâunica membrana |
2 | La tonaca fibrosa dell'occhio: | ||
A) | Comprende la sclera e la cornea | ||
B) | Comprende la retina | ||
C) | Comprende il cristallino e la sclera | ||
D) | E' l'involucro più interno dell'occhio |
3 | La retina: | ||
A) | Presenta un foglietto esterno e un foglietto interno | ||
B) | E' la tonaca più esterna dellâocchio | ||
C) | E' la tonaca intermedia dell'occhio | ||
D) | Presenta un foglietto esterno, un foglietto intermedio e un foglietto interno |
4 | Nella retina: | ||
A) | I bastoncelli servono per la visione crepuscolare | ||
B) | La parte cieca riveste la camera anteriore | ||
C) | I bastoncelli servono per la discriminazione dei colori | ||
D) | I coni servono per la visione crepuscolare |
5 | La cornea: | ||
A) | E' costituita da 5 strati | ||
B) | E' costituita da 4 strati | ||
C) | E' costituita da 3 strati | ||
D) | E' costituita da 2 strati |
6 | Il cristallino: | ||
A) | Fa convergere le immagini sulla retina visiva | ||
B) | Fa convergere le immagini sulla cornea | ||
C) | Fa parte del sistema motore dell'occhio | ||
D) | Presenta tre facce |
7 | I muscoli retti dellâocchio: | ||
A) | Con la loro contrazione portano la cornea in alto, in basso, medialmente e lateralmente | ||
B) | Sono due | ||
C) | Sono tre | ||
D) | Con la loro contrazione portano la retina in alto, in basso, medialmente e lateralmente |
8 | L'apparato lacrimale: | ||
A) | E' formato dalle ghiandole lacrimali e dalle vie lacrimali | ||
B) | Ha la funzione di trasmettere le immagini | ||
C) | Permette la discriminazione dei colori | ||
D) | E' formato dalle vie lacrimali |
9 | I coni: | ||
A) | Contengono rodopsina | ||
B) | Contengono pigmenti sensibili alle tre diverse frequenze di onde elettromagnetiche | ||
C) | Contengono pigmenti sensibili alle due diverse frequenze di onde elettromagnetiche | ||
D) | Sono per i fusi neuromuscolari |
10 | L'iride: | ||
A) | E' il segmento posteriore della tonaca vascolare dellâocchio | ||
B) | E' posto dietro al cristallino | ||
C) | E' il segmento anteriore della tonaca vascolare dellâocchio | ||
D) | Sono per i fusi neuromuscolari | ||