TEST di autovalutazione

1 L'€™orecchio esterno:
A) Comprende il padiglione auricolare e la cassa del timpano
B) E' formato dal labirinto osseo e dal labirinto membranoso
C) E' formato dal padiglione auricolare e dalla tuba uditiva
D) Comprende il padiglione auricolare e il condotto uditivo esterno

 

2 Il padiglione auricolare:
A) Presenta uno scheletro fibrocartilagineo
B) Presenta uno scheletro osseo
C) Non è fissato alla testa
D) Presenta uno scheletro fibrocartilagineo e uno scheletro osseo

 

3 La membrana del timpano:
A) E' accolta nell'€™orecchio esterno
B) E' accolta nell'€™orecchio interno
C) E' formata da una pars tensa e una pars flaccida
D) E' di natura ossea

 

4 L'€™orecchio medio è costituito da:
A) Cavo del timpano, membrana del timpano, catena degli ossicini dell’udito, apparato mastoideo e tuba uditiva
B) Cavo del timpano
C) Meato acustico esterno e cavo del timpano
D) Cavo del timpano, membrana del timpano e labirinto membranoso

 

5 La catena degli ossicini:
A) E' formata da tre piccoli ossicini
B) E' formata da due piccoli ossicini
C) Stabilisce un collegamento tra orecchio esterno e orecchio interno
D) E' completamente rivestita da cartilagine

 

6 Il muscolo tensore del timpano:
A) Riceve motrici dal nervo trigemino
B) Riceve fibre motrici dal nervo faciale
C) Con la sua contrazione tira indietro la testa della staffa
D) Riceve fibre sensitive dal nervo faciale

 

7 Il labirinto osseo:
A) E' costituito da vestibolo, chiocciola, canali semicircolari ossei
B) Presenta il condotto endolinfatico
C) E' costituito dall’utricolo e dal sacculo
D) Presenta la membrana timpanica

 

8 La macula del sacculo e dell’utricolo:
A) Presenta il dispositivo recettoriale dell’equilibrio statico
B) Presenta il dispositivo recettoriale per la sensibilità uditiva
C) E' rivestita dalla cupola
D) E' formata solo da cellule di sostegno

 

9 La cresta ampollare:
A) E' il dispositivo recettoriale per stimoli di accelerazione angolare
B) E' rivestita dalla membrana otolitica
C) E' formata da sole cellule sensoriali
D) E' il dispositivo recettoriale dell’equilibrio statico

 

10 Il nervo cocleare:
A) Trasmette la sensibilità uditiva dall’organo di Corti contenuto nella coclea
B) Trasmette informazioni propriocettive dall'€™apparato vestibolare nell’orecchio interno
C) Trasmette la sensibilità uditiva dai canali semicircolari
D) Trasmette informazioni propriocettive dall'organo del Corti