TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La midollare del surrene è caratteristicamente raggiunta da fibre: | ||
A) | Parasimpatiche pregangliari | ||
B) | Ortosimpatiche pregangliari | ||
C) | Ortosimpatiche postgangliari | ||
D) | Parasimpatiche postgangliari |
2 | La ghiandola surrenale: | ||
A) | E' in rapporto a sinistra con il diaframma | ||
B) | E' in rapporto a destra lateralmente con la vena cava inferiore | ||
C) | E' in rapporto con il plesso celiaco lateralmente a destra e sinistra | ||
D) | E' in rapporto a destra medialmente con lâaorta |
3 | Nelle ghiandole surrenali: | ||
A) | L'arteria surrenale superiore origina direttamente dallâaorta | ||
B) | L'arteria surrenale media si distribuisce alla porzione apicale della ghiandola | ||
C) | Le arterie lunghe capillarizzano nella midollare | ||
D) | La vena surrenale sinistra sbocca nella cava inferiore |
4 | La zona reticolare del corticosurrene produce: | ||
A) | Aldosterone | ||
B) | Aortisolo | ||
C) | Androgeni | ||
D) | Noradrenalina |
5 | La midollare surrenale sotto l'influsso degli steroidi corticali produce: | ||
A) | Adrenalina | ||
B) | Noradrenalina | ||
C) | Altri steroidi | ||
D) | Varie catecolamine |
6 | La glicemia viene regolata da: | ||
A) | Insulina e glucagone | ||
B) | Sono prodotti dall'adenoipofisi insulina e testosterone | ||
C) | Pepsina e glucagone | ||
D) | Somatostatina |
7 | La somatostatina: | ||
A) | Inibisce la secrezione di peptidi intestinali come la gastrina e la secretina | ||
B) | Aumenta la motilità intestinale | ||
C) | Stimola la secrezione di peptidi intestinali come la gastrina e la secretina | ||
D) | Stimola la secrezione di insulina e glucagone |
8 | Le cellule G: | ||
A) | Secernono gastrina in risposta ad una diminuzione del pH gastrico | ||
B) | Inibiscono il rilascio di HCl da parte delle ghiandole esocrine della mucosa gastrica | ||
C) | Secernono gastrina in risposta allâinnalzamento del pH gastrico | ||
D) | Secernono somatostatina |
9 | La timosina: | ||
A) | Inibisce la proliferazione dei linfociti T | ||
B) | Stimola la proliferazione dei linfociti B | ||
C) | Stimola la proliferazione dei linfociti T | ||
D) | Potenzia l'attività dei macrofagi e dei granulociti |
10 | La zona glomerulare della corticale del surrene produce: | ||
A) | Mineralcorticoidi | ||
B) | Glicocorticoidi | ||
C) | Androgeni | ||
D) | Progesterone | ||