TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel testicolo: | ||
A) | La faccia laterale è concava | ||
B) | La faccia laterale è coperta posteriormente dall'epididimo | ||
C) | Sul margine posteriore lateralmente all'epididimo decorre il cordone spermatico | ||
D) | La tonaca vaginale propria riveste l'organo per un piccolo tratto della superficie esterna |
2 | Nel testicolo: | ||
A) | La tonaca vaginale propria rappresenta la sierosa del testicolo e dell'epididimo | ||
B) | L'irrorazione arteriosa è esclusivamente di pertinenza dell'arteria genitale | ||
C) | Il polo superiore dà attacco al legamento scrotale | ||
D) | Il polo inferiore è coperto dalla testa dell'epididimo |
3 | Le cellule di Leydig sono localizzate: | ||
A) | Nell'epitelio del tubulo seminifero | ||
B) | Nella parete dei vasi sanguigni | ||
C) | Nell'interstizio fra i tubuli | ||
D) | Nelle vescichette seminali |
4 | Le cellule di Sertoli si trovano: | ||
A) | Nei tubuli seminiferi | ||
B) | Nell'epididimo | ||
C) | Nelle vescichette seminali | ||
D) | Nella prostata |
5 | L'acrosoma contiene: | ||
A) | Enzimi | ||
B) | Materiale genetico | ||
C) | Aldosterone | ||
D) | Testosterone |
6 | Il dotto deferente: | ||
A) | Presenta la prima parte definita funicolare | ||
B) | E' suddiviso in due porzioni: scrotale e inguinale | ||
C) | Presenta l'ultima porzione definita inguinale | ||
D) | Nella sua porzione terminale si dilata formando l'ampolla deferenziale |
7 | Nelle vie spermatiche: | ||
A) | Il corpo dellâepididimo è applicato alla faccia posteriore del testicolo | ||
B) | I tubuli seminiferi retti sono contenuti nell'epididimo | ||
C) | La rete testis è tappezzata da un epitelio cubico semplice | ||
D) | I tubuli seminiferi retti sboccano nei condotti efferenti |
8 | Indicare quale di queste strutture non fa parte delle vie spermatiche: | ||
A) | Epididimo | ||
B) | Canale deferente | ||
C) | Uretra comune | ||
D) | Vescichette seminali |
9 | La prostata: | ||
A) | E' in rapporto lateralmente con il trigono vescicale | ||
B) | Con la base raggiunge il diaframma urogenitale | ||
C) | Riversa il proprio secreto durante l'eiaculazione | ||
D) | E un organo pari |
10 | La prostata ha struttura: | ||
A) | Tubulo-acinosa | ||
B) | Tubulo-alveolare | ||
C) | Cordoniforme | ||
D) | Tubulare semplice | ||