TEST di autovalutazione

1 Il rene destro:
A) Con la faccia anteriore è in rapporto con il duodeno lateralmente
B) E' in rapporto medialmente con la porzione pelvica dell'uretere
C) Con la faccia posteriore è in rapporto medialmente con il muscolo trasverso dell'addome
D) Con la faccia posteriore in rapporto con il diaframma, con il muscolo grande psoas, con il muscolo quadrato dei lombi e con il muscolo trasverso dell'€™addome

 

2 L'€™arteria renale è un ramo:
A) Dell'aorta addominale
B) Dell'aorta ascendente
C) Dell'€™arteria mesenterica superiore
D) Dell'€™arteria mesenterica inferiore

 

3 Il lobo renale:
A) E' costituito da uno o più nefroni
B) Corrisponde alla piramide midollare
C) E' una struttura tipicamente fetale
D) E' costituito da una piramide renale, una parte delle colonne adiacenti e il corrispondente strato di zona corticale

 

4 L'apparato iuxta-glomerulare si trova:
A) Al polo urinario del nefrone
B) Al polo vascolare del nefrone
C) Nel foglietto parietale della capsula
D) Nel tubulo prossimale

 

5 La cosiddetta barriera di filtrazione glomerulare è costituita:
A) Dall'epitelio parietale capsulare, dalla lamina basale e dai pedicelli dei podociti
B) Dall'apparato iuxtaglomerulare
C) Dalla sola lamina basale
D) Dall'endotelio dei capillari, dalla lamina basale dell'€™endotelio, dalla lamina basale dell'epitelio e dai pedicelli dei podociti

 

6 Il lobulo renale:
A) Porzione del lobo con un singolo raggio midollare con la corticale
B) Rappresenta un'anomalia patologica del rene
C) Rappresenta la parte del rene che resta dopo l'asportazione del peduncolo
D) E' una porzione di rene funzionalmente indipendente

 

7 L'unità istofunzionale del rene è:
A) Il nefrone
B) Il glomerulo
C) Il corpuscolo renale
D) L'apparato iuxtaglomerulare

 

8 Il nefrone è localizzato:
A) Nella midollare renale
B) Nella corticale del rene
C) Nell'ilo del rene
D) Nella capsula del rene

 

9 I reni si trovano a lato della colonna vertebrale all'altezza delle vertebre:
A) Prime toraciche
B) Ultime toraciche e prime lombari
C) Ultime lombari
D) Sacrali

 

10 La macula densa è una specializzazione:
A) Della capsula di Bowman
B) Dell'€™arteriola efferente
C) Del tubulo contorto prossimale
D) Del tubulo contorto distale