TEST di autovalutazione

1 Quale dei seguenti è un muscolo estrinseco della lingua:
A) Longitudinale inferiore
B) Longitudinale superiore
C) Condroglosso
D) Verticale

 

2 L'epitelio esofageo è:
A) Pseudostratificato
B) Cilindrico semplice
C) Batiprismatico pluriseriato
D) Squamoso pluristratificato

 

3 La porzione discendente del duodeno:
A) Si estende dal collo della colecisti al margine concavo del rene destro
B) Appartiene completamente al duodeno sovramesocolico
C) Ha rapporto anteriormente con il corpo della cistifellea e con i vasi mesenterici superiori
D) Lateralmente ha rapporto con il lobo destro del fegato e con la flessura destra del colon

 

4 L'esofago:
A) E' in rapporto nel tratto cervicale posteriormente con il muscolo tracheoesofageo
B) E' in rapporto nel tratto toracico epibronchiale con la vena azigos lateralmente
C) Presenta 4 restringimenti: tiroideo, aortico, bronchiale e diaframmatico
D) Nel tratto toracico ipobronchiale è in rapporto anteriormente con il pericardio

 

5 Il grande omento si origina:
A) Dal cardias
B) Dalla grande curvatura dello stomaco
C) Dalla piccola curvatura dello stomaco
D) Dal piloro

 

6 Il succo gastrico è composto da:
A) Acido cloridrico e pepsina
B) Acido cloridrico e lipasi
C) Lipasi e pepsina
D) Acido cloridrico e gastrina

 

7 Le ghiandole di Brunner si trovano:
A) Nella mucosa dell'€™antro pilorico
B) Nella sottomucosa del bulbo duodenale
C) Nella mucosa del tenue
D) Nella mucosa della porzione ascendente del duodeno

 

8 La grande curvatura dello stomaco:
A) Prende rapporto con i pilastri mediali del diaframma e con il tronco celiaco
B) Si estende dal cardias al piloro ed ha rapporto con la flessura sinistra del
C) Rappresenta il margine sinistro concavo che prende rapporto con il muscolo trasverso dell'addome
D) Si inflette in alto a formare la piega angolare posta tra piloro e antro pilorico

 

9 Le cellule principali dello stomaco:
A) Producono granuli di zimogeno contenenti pepsinogeno
B) Producono acido cloridrico
C) Producono il fattore intrinseco
D) Secernono serotonina

 

10 L'€™intestino crasso:
A) E' diviso in cieco, colon e retto
B) E' più mobile e più lungo del tenue
C) Fa seguito all’intestino retto
D) E' diviso in cieco e colon