TEST di autovalutazione

1 L'art. 11 disciplina gli accordi:
A) Tra pubbliche amministrazioni
B) Tra pubbliche amministrazioni per la realizzazione di opere pubbliche
C) Tra privati e pubbliche amministrazioni
D) Tra privati e sole pubbliche amministrazioni locali

 

2 Gli accordi dell'art. 11:
A) Presuppongono la natura discrezionale del potere amministrativo
B) Non necessitano che il potere amministrativo abbia natura provvedimentale
C) Presuppongono il potere discrezionale e il visto preventivo della Corte dei Conti
D) Presuppongono il potere discrezionale e il visto preventivo della ragioneria generale dello Stato

 

3 Gli accordi sostitutivi:
A) Non sono soggetti a controlli
B) Sono soggetti a controlli aggravati rispetto a quelli previsti per i provvedimenti, dal momento che si fondano su un accordo
C) Sono soggetti a controlli semplificati rispetto a quelli previsti per i provvedimenti, dal momento che un accordo è stato raggiunto
D) Sono soggetti ai medesimi controlli previsti per i provvedimenti

 

4 La stipula dell'accordo:
A) E' preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento
B) Non è preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento
C) E' preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento e dal controllo preventivo della Corte dei Conti
D) E' preceduta da una determinazione dell'organo che sarebbe competente per l'adozione del provvedimento e dal controllo preventivo della Ragioneria generale dello Stato

 

5 Gli accordi procedimentali: :
A) Sostituiscono il contenuto del provvedimento
B) Determinano ma non sostituiscono il contenuto del provvedimento
C) Determinano ma non sostituiscono il contenuto del provvedimento a meno che sia stato ottenuto il visto della Ragioneria generale dello Stato
D) Determinano ma non sostituiscono il contenuto del provvedimento a meno che sia stato ottenuto il visto della Corte dei Conti

 

6 Gli accordi sostitutivi:
A) Sostituiscono il contenuto del provvedimento
B) Non sostituiscono il contenuto del provvedimento
C) Non sostituiscono il contenuto del provvedimento, salvo patto contrario
D) Non sostituiscono il contenuto del provvedimento, salvo patto contrario e visto della Corte dei Conti

 

7 In caso di interessi legittimi: :
A) I terzi possono impugnare l'accordo innanzi alla Corte dei Conti
B) I terzi possono impugnare l'accordo innanzi alla Corte Europea dei Diritti Umani
C) I terzi possono impugnare l'accordo innanzi al giudice amministrativo
D) I terzi possono impugnare l'accordo innanzi al giudice ordinario

 

8 Le controversie in materia di formazione, conclusione ed esecuzione degli accordi procedimentali e sostitutivi sono devolute alla giuridizione esclusiva: :
A) Del giudice ordinario
B) Del giudice amministrativo
C) Della Corte dei Conti
D) Di collegi arbitrali volta a volta costituiti

 

9 Gli accordi tra pubbliche amministrazioni: :
A) Non sono regolati dall'ordinamento
B) Sono regolati dall'ordinamento solo con riguardo a figure settoriali
C) Sono regolati in termini generali dall'art. 15 della l. 241/1990
D) Non sono regolati dall'ordinamento nazionale ma solo da quelli regionali

 

10 Gli accordi di programma: :
A) Sono specifiche figure di accordi tra amministrazioni e privati
B) Sono gli accordi tra amministrazioni disciplinati dall'art. 34 del TUEL per la realizzazione di opere ed interventi specifici
C) Sono gli accordi tra amministrazioni disciplinati dall'art. 15 della l. 241/1990
D) Sono accordi atipici tra amministrazioni