TEST di autovalutazione

1 Le coste vere sono:
A) Direttamente connesse allo sterno attraverso una cartilagine costale propria
B) Sono le prime otto paia di coste
C) Non raggiungono direttamente lo sterno
D) Sono anche dette coste fluttuanti

 

2 Le articolazioni costo-vertebrali sono:
A) Enartrosi
B) Artodie semplici
C) Artrodie doppie
D) Sinostosi

 

3 Una vertebra cervicale presenta il corpo di forma:
A) Cilindrica
B) Quadrangolare
C) Piramidale
D) Triangolare

 

4 Le coste:
A) Sono considerate ossa lunghe
B) Non sono considerate ossa lunghe
C) Sono dotate di canale midollare
D) Sono prevalentemente cartilaginee

 

5 L'€™articolazione atlanto-occipitale è:
A) Una diartrosi
B) Un'€™enartrosi
C) Un ginglimo angolare
D) Una sinfisi

 

6 I muscoli suboccipitali:
A) Estendono la colonna vertebrale
B) Collegano le prime vertebre cervicali tra loro e con l'osso occipitale
C) Inclinano lateralmente la colonna vertebrale
D) Collegano le vertebre cervicali alle vertebre toraciche

 

7 Il muscolo splenio del collo:
A) Appartiene al gruppo dei muscoli intermedi
B) Estende la testa
C) Estende la colonna vertebrale
D) Appartiene al gruppo dei muscoli profondi

 

8 L'€™osso sacro:
A) Origina dalla fusione delle quattro vertebre sacrali
B) Ha la forma di una piramide appiattita in senso antero-posteriore
C) Ha la forma di un cono
D) Ha la forma di una piramide con base rivolta in basso e apice rivolto in alto

 

9 L'atlante:
A) Presenta un corpo molto esteso
B) Presenta un arco anteriore, un arco posteriore e due masse apofisarie laterali
C) E' la seconda vertebra cervicale
D) E' la prima vertebra toracica

 

10 Indicare quale di questi non è un muscolo estrinseco del torace:
A) Grande pettorale
B) Piccolo pettorale
C) Intercostale
D) Dentato anteriore