TEST di autovalutazione

1 La scoliosi nella sua forma più conosciuta le vertebre sono inclinate :
A) Lateralmente
B) Frontalmente
C) Parallele
D) Isometriche

 

2 Diventa anche una causa di asimmetrie :
A) Cranio
B) Colonna vertebrale
C) Gabbia Toracica
D) Vertebre Lombari

 

3 Nel caso di una deviazione Frontale e Laterale si ha una :
A) Scoliosi Ambolaterale
B) Scoliosi lieve
C) Cifosi
D) Cifoscoliosi

 

4 La curva sarà stabilizzata dal lavoro dei muscoli sul lato :
A) Convesso
B) Concavo
C) Lombare
D) Laterale

 

5 Per l’idonea postura dei muscoli si agisce anche sugli :
A) Psoas
B) Vasto sacrale
C) Grande dorsale
D) Pettineo

 

6 Nel caso di cifosi il muscolo psoas agisce come :
A) Flessore
B) Adduttore
C) Estensore
D) Rotazione

 

7 Nel caso di forme più gravi di scoliosi bisogna ricorrere all’uso di :
A) Stampelle
B) Operazioni
C) Corsetti
D) Ginnastica Posturale

 

8 Per la prevenzione della scoliosi come sport è consigliato il :
A) Basket
B) Calcio
C) Nuoto
D) Ginnastica Artistica

 

9 Qualora fosse presente un tutore è sconsigliata la :
A) Manipolazione
B) Supinazione
C) Esercizi con ginocchia flesse
D) Esercizi in piedi

 

10 Azzerando la gravità si rilassano i muscoli :
A) Lombari
B) Della gamba
C) Delle braccia
D) Del Tronco