Fabio Di Marino
Caratteristiche di qualità ed utilizzo dell'oscilloscopio
La lezione ha come primo obiettivo quello di fornire una dettagliata spiegazione sul funzionamento dell’oscilloscopio, focalizzata sulle procedure da seguire, sui settaggi e sui controlli da effettuare. Vengono quindi presentate le principali tipologie di sonda di misura e viene spiegato come effettuarne la calibrazione. Infine vengono illustrati i parametri di qualità di un oscilloscopio, spigandone il significato. Il taglio della lezione è molto pratico, in quanto l’obiettivo finale è quello di fornire al discente un’esperienza quanto più possibile realistica d’uso dello strumento.