TEST di autovalutazione

1 Colui che promosse la nascita dell'Académie Royale de Danse fu:
A) Balanchine
B) Luigi XIV
C) Martha Graham
D) Rudolf Laban

 

2 La danza contemporanea nasce in Europa e negli Stati Uniti dopo:
A) La seconda guerra mondiale
B) La prima guerra mondiale
C) La guerra fredda
D) La crisi del 29

 

3 Nella danza di corte il pubblico si posiziona:
A) Di fronte al palcoscenico
B) Intorno allo spazio delle danze
C) In diagonale al palcoscenico
D) Di spalle al palcoscenico

 

4 Nella danza di teatro il pubblico si posiziona:
A) Di fronte al palcoscenico
B) Intorno allo spazio delle danze
C) In diagonale al palcoscenico
D) Di spalle al palcoscenico

 

5 La danza moderna nasce in Nord Europa grazie a:
A) Rudolf Laban e Mary Wigman
B) Isadora Duncan e Ruth St. Denis
C) Martha Graham
D) Charles Weidman e José Limón

 

6 L'obiettivo di rendere armonico il rapporto tra corpo, voce e mente è proprio:
A) Della danza conteporanea
B) Della danza moderna
C) Del teatroterapia
D) Della danza neoclassica

 

7 La farandola è una danza eseguita nel:
A) Seicento
B) Settecendo
C) Ottocento
D) Medioevo

 

8 Il Ghéranos è una danza religiosa del:
A) Medioevo
B) Seicento
C) Antica Grecia
D) Settecento

 

9 Un sinonimo di Break-dance è:
A) B-boying
B) Breaking
C) Entrambe
D) Dancing

 

10 Il giullare è il protagonista dello spettacolo:
A) Settecentesco
B) Medievale
C) Rinascimentale
D) Seicentesco