Biagio Giliberti
L’invalidità del provvedimento
La lezione si occupa delle patologie del provvedimento amministrativo. Viene esaminata in prima battuta la nullità del provvedimento amministrativo, quale categoria residuale rispetto alla figura generale dell’annullabilità. La lezione richiama in particolar modo le previsioni di cui all’art. 21 septies della legge sul procedimento amministrativo. Vengono poi esaminate le singole figure che comportano l’annullabilità del provvedimento ed in particolare l’incompetenza, la violazione di legge e l’eccesso di potere. Ciò sia da un punto di vista operativo (ipotesi in cui queste patologie ricorrono), sia da un punto di vista teorico (evoluzione delle concezioni che riguardano i singoli istituti ed il rapporto delle singole figure con le altre). Infine, attenzione viene dedicata al recente e controverso istituto dei vizi che non comportano annullabilità.