TEST di autovalutazione

1 Ai sensi dell’art. 21 septies della legge sul procedimento amministrativo: :
A) E' nullo il provvedimento amministrativo viziato da eccesso di potere
B) E' nullo il provvedimento amministrativo viziato da violazione di legge
C) E' nullo il provvedimento amministrativo viziato da incompetenza relativa
D) E' nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali

 

2 Ai sensi dell’art. 21 septies della legge sul procedimento amministrativo: :
A) E' nullo unicamente il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali
B) E' nullo il provvedimento amministrativo che manca degli elementi essenziali, nonché quello che risulti affetto da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato, nonché negli altri casi espressamente previsti dalla legge
C) E' nullo unicamente il provvedimento amministrativo adottato in violazione o elusione del giudicato
D) E' nullo unicamente il provvedimento amministrativo affetto da difetto assoluto di attribuzione, che è stato adottato in violazione o elusione del giudicato

 

3 La nullità: :
A) E' vizio di carattere generale del provvedimento amministrativo
B) Al pari dell'annullabilità, è vizio di carattere generale del provvedimento amministrativo
C) E' categoria residuale che opera nei casi eccezionali di difetti gravissimi del provvedimento
D) E' categoria residuale che opera nei casi eccezionali di difetti gravissimi del provvedimento, nelle ipotesi stabilite dalle singole pp.aa.

 

4 L'annullabilità ricorre nelle ipotesi: :
A) Di elusione o violazione del giudicato da parte di un provvedimento amministrativo
B) Di mancanza degli elementi essenziali
C) Di solo eccesso di potere del provvedimento amministrativo
D) Di incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge

 

5 La carenza di potere in astratto è:
A) Causa di annullabilità per eccesso di potere
B) Causa di annullabilità per incompetenza relativa
C) Causa di nullità
D) Causa di nullità, sanabile

 

6 Il difetto di proporzionalità costituisce un'ipotesi di: :
A) Incompetenza
B) Nullità
C) Nullità, sanabile
D) Eccesso di potere

 

7 Il difetto di istruttoria costituisce un'ipotesi di: :
A) Incompetenza
B) Nullità
C) Nullità, sanabile
D) Eccesso di potere

 

8 La perplessità del provvedimento amministrativo costituisce un'ipotesi di: :
A) Incompetenza
B) Nullità
C) Nullità, sanabile
D) Eccesso di potere

 

9 La manifesta irragionevolezza del provvedimento amministrativo costituisce un'ipotesi di: :
A) Incompetenza
B) Nullità
C) Nullità, sanabile
D) Eccesso di potere

 

10 La disparità i trattamento del provvedimento amministrativo costituisce un'ipotesi di: :
A) Incompetenza
B) Nullità
C) Nullità, sanabile
D) Eccesso di potere