TEST di autovalutazione

1 Individua la definizione più corretta e completa di progetto:
A) Un progetto è un’impresa complessa, unica e di durata determinata volta al raggiungimento di un obiettivo mediante un processo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di costi-tempi-qualità
B) Un progetto è un’impresa complessa, unica e di durata determinata volta al raggiungimento di un obiettivo prefissato mediante un processo continuo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di costi-tempi-qualità
C) Un progetto è un’impresa complessa, di durata determinata volta al raggiungimento di un obiettivo prefissato mediante un processo continuo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di costi-tempi-qualità
D) Un progetto è un’impresa complessa, di durata determinata volta al raggiungimento di un obiettivo prefissato mediante un processo continuo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli di costi-tempi-qualità, in base alla valutazione del business-case

 

2 L'obiettivo di progetto è:
A) Prefissato
B) Stabilito secondo criteri di opportunità
C) Individuato e fissato dopo la pianificazione iniziale
D) Prefissato ma può cambiare con le varianti d'opera

 

3 Le attività di un progetto sono:
A) Coordinate nel tempo e sottoposte a ad esecuzione progressiva e ripetitiva dei processi di pianificazione, esecuzione, monitoraggio, controllo, acquisto
B) Coordinate nel tempo e nello spazio e sottoposte a ad esecuzione ripetitiva dei processi di esecuzione, monitoraggio, controllo, chiusura
C) Coordinate nel tempo e nello spazio e sottoposte a ad esecuzione progressiva e ripetitiva dei processi di pianificazione, esecuzione, monitoraggio, controllo
D) Coordinate nel tempo e nello spazio e sottoposte a ad esecuzione progressiva e ripetitiva dei processi di progettazione, esecuzione, monitoraggio, controllo

 

4 Le attività di progetto sono classificabili in due grandi categorie:
A) Attività di prodotto e attività di supporto
B) Attività di progettazione e attività di project management
C) Attività di prodotto e attività di project management
D) Attività di progettazione e attività di controllo

 

5 La complessità dei progetti è conseguenza di una serie di fattori quali:
A) Attività collegate e interdipendenti, lavoro in team, risorse limitate, aspettative degli stakeholder
B) Attività collegate e interdipendenti, lavoro in autonomia, risorse limitate, aspettative degli stakeholder
C) Lavoro in team, risorse limitate, aspettative degli stakeholder, attività dipendenti dai fornitori
D) Lavoro in team, risorse limitate, aspettative degli stakeholder, attività dipendenti da vincoli esterni

 

6 Progetti e operazioni sono caratterizzati da:
A) I progetti da lavoro temporaneo, le operazioni da lavoro senza un termine predefinito
B) I progetti da risorse illimitate, le operazioni da risorse predefinite
C) Progetti e operazioni sono simili tranne che nella durata
D) I progetti sono pianificati, le operazioni sono contingenti

 

7 La tempestività dei progetti riveste un ruolo importante per il seguente motivo:
A) Oltre i termini previsti per la consegna dell'opera, i costi possono aumentare in tale misura da rendere il progetto non più finanziabile
B) Oltre i termini previsti per la consegna dell'opera, possono venir meno le condizioni di business alla base dell'iniziativa progettuale
C) Oltre i termini previsti per la consegna dell'opera, le risorse potrebbero non essere più disponibili, o disponibili a costi più elevati
D) La tempestività è strategica solo nei casi in cui l'opportunitò di business ha un orizzonte temporale predefinito

 

8 Prodotto e progetto sono:
A) Diversi e distinti fino alla fase di industrializzazione
B) Due aspetti del risultato finale realizzato dal progetto prima di diventare prodotto
C) Concetti molto diversi e accomunati dai principi della qualità continua
D) Diversi e distinti dal punto di vista del concetto di unicità

 

9 Il controllo è un gruppo di processi di progetto con una particolare finalità:
A) Attività periodiche di verifica della legittimità degli atti pubblici
B) Attività periodiche di verifica dell'avanzamento dei lavori nelle quali si prendono decisioni idonee per azioni correttive o preventive
C) Attività periodiche di controllo della qualità dei documenti prodotti
D) Attività periodiche di controllo dei tempi e del budget consumato

 

10 I progetti devono bilanciare:
A) I vincoli imposti da qualità, schedulazione, budget, risorse e rischi
B) I vincoli imposti dalla committenza e dagli stakeholder
C) I vincoli imposti dall'ambito, qualità, schedulazione, budget, risorse e rischi
D) I vincoli imposti dal capitotalo lavori