TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La struttura del gruppo include: | ||
A) | Ruoli e coesione | ||
B) | Coesione e appartenenza | ||
C) | Appartenenza e norme | ||
D) | Ruoli, status, norme e valori |
2 | Secondo Sherif: | ||
A) | Le norme hanno valore per l'individuo, solo all'interno del gruppo che le ha generate | ||
B) | Le norme hanno valore per l'individuo, solo all'esterno del gruppo che le ha generate | ||
C) | Le norme hanno valore per l'individuo, sia all'interno che all'esterno del gruppo che le ha generate | ||
D) | Le norme hanno non hanno alcun valore per l'individuo |
3 | In una famiglia, la norma secondo la quale i figli non possono rientrare a casa più tardi delle 10.00 è una norma: | ||
A) | Implicita e non formalizzata | ||
B) | Implicita e formalizzata | ||
C) | Esplicita e non formalizzata | ||
D) | Esplicita e formalizzata |
4 | Un individuo si vergogna di essere membro di una squadra che perde sempre. Si tratta di appartenenza sul piano: | ||
A) | Piano cognitivo | ||
B) | Piano valutativo | ||
C) | Piano affettivo | ||
D) | Piano comportamentale |
5 | Il concetto di appartenenza di applica a: | ||
A) | Piccoli gruppi | ||
B) | Gruppi | ||
C) | Gruppi mediani | ||
D) | Gruppi grandi |
6 | Questo elemento NON contribuisce allo sviluppo del senso di appartenenza: | ||
A) | Omogeneità del gruppo | ||
B) | Contatti frequenti | ||
C) | Identificazione dell'individuo con i valori del gruppo | ||
D) | Connotazione positiva del gruppo |
7 | Questa NON è una funzione dell'appartenenza: | ||
A) | Definire i confini del gruppo | ||
B) | Generare la struttura | ||
C) | Aumentare l'interdipendenza | ||
D) | Definire l'identità dell'individuo |
8 | Il gruppo: | ||
A) | E' più della somma dei membri | ||
B) | E' meno della somma dei membri | ||
C) | E' diverso dalla somma dei membri | ||
D) | E' uguale alla somma dei membri |
9 | Il gruppo è un sistema: | ||
A) | Aperto | ||
B) | Chiuso | ||
C) | Può essere aperto oppure chiuso | ||
D) | Indefinito |
10 | L'approccio sistemico da importanza: | ||
A) | Alle caratteristiche degli elementi del sistema e alla loro relazione | ||
B) | Alla relazione tra gli elementi del sistema | ||
C) | Alle caratteristiche degli elementi del sistema | ||
D) | Alla coesione degli elementi del sistema | ||