TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il microbiota intestinale: | ||
A) | Comprende batteri, virus e funghi | ||
B) | Comprende unicamente i batteri | ||
C) | Comprende virus e batteri ma non funghi | ||
D) | Esclude i virus dalle analisi |
2 | Le nuove tecnologie di sequenziamento del DNA: | ||
A) | Permettono di coltivare i batteri intestinali su agar | ||
B) | Permettono di studiare il materiale genetico senza la necessità di crescerlo in coltura | ||
C) | Comportano la perdita delle attività specifiche in vivo | ||
D) | Non influenzano l'analisi del microbiota intestinale |
3 | Tra i fattori che influenzano il microbiota intestinale: | ||
A) | Sono esclusi gli antibiotici | ||
B) | E' esclusa l'attività fisica | ||
C) | Sono inclusi sia fattori modificabili che non | ||
D) | E' esclusa l'alimentazione |
4 | Lo svolgimento dell'attività fisica nell'infanzia: | ||
A) | Influisce negativamente sullo sviluppo | ||
B) | Non influenza lo sviluppo del microbiota intestinale | ||
C) | Comporta l'aumento dei Firmicutes | ||
D) | E' un fattore a supporto dello sviluppo di un sano microbiota intestinale |
5 | La scienza del microbioma: | ||
A) | Si estende anche alla medicina sportiva | ||
B) | Esclude le ricerche in campo sportivo | ||
C) | Non può essere applicato in campo sportivo | ||
D) | Non trova alcuna applicazione nel campo sportivo |
6 | L'alterazione della parete intestinale: | ||
A) | Non è collegata a disbiosi intestinale | ||
B) | E' correlata alla disbiosi intestinale | ||
C) | Esclude il rischio di infezione | ||
D) | Blocca il passaggio dei patogeni |
7 | Le integrazioni probiotiche: | ||
A) | Sono del tutto inutili | ||
B) | Sono inutilizzabili in caso di infezioni del tratto respiratorio | ||
C) | Trovano applicazioni anche nelle infezioni del tratto respiratorio | ||
D) | Non possono essere usate negli sportivi |
8 | Il microbiota intestinale: | ||
A) | Non è correlabile a condizioni infiammatorie | ||
B) | Esclude alterazioni muscoloscheletriche | ||
C) | Non è correlabile all'artrite reumatoide | ||
D) | E' correlabile a condizioni infiammatorie |
9 | La ricerca sul potenziale del microbiota nella medicina sportiva: | ||
A) | Ha impatto positivo sulla salute, sulle lesioni e sulle prestazioni atletiche | ||
B) | E' ampiamente sviluppata | ||
C) | Ha impatto negativo sulle prestazioni atletiche | ||
D) | Impedisce la comprensione della relazione tra batteri e umani |
10 | Il profilo batterico fecale di agonisti: | ||
A) | E' esattamente identico a quello di soggetti non atleti | ||
B) | Presenta livelli più bassi di Bacteroidetes | ||
C) | Presentano livelli più bassi di Firmicutes | ||
D) | Presenta livelli più alti di Bacteroidetes | ||