Giuliana Vangone
La certificazione dei contratti e degli appalti e i poteri di conciliazione monocratica
La lezione ha l’obiettivo di indicare nei primi due paragrafi le linee guida per gli istituti di certificazione dei contratti e degli appalti, sottolineandone le finalità, i limiti e le procedure; inoltre, viene accennata l’influenza di tali istituti nei confronti degli enti di vigilanza, incaricati al controllo in materia di lavoro.
Al terzo paragrafo sarà illustrato l’istituto della conciliazione monocratica ex art.11 d.lgs 124/04, le sue differenze con l’istituto della Conciliazione collegiale, reso obbligatorio dal d.lgs. 80/98, ed infine il suo procedimento. Particolare attenzione sarà data agli esiti, (positivi e/o negativi) della procedura di conciliazione.