Roberto Maniglio
Disturbo d’ansia generalizzata
La lezione ha l’obiettivo di illustrare il disturbo d’ansia generalizzata in Psicologia Clinica, ovvero nello studio dei metodi di valutazione e di intervento finalizzati a definire l’eziologia, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione dei problemi psichici e comportamentali a livello individuale o relazionale di coppia, familiare o di gruppo. Illustrati definizione e caratteristiche generali e funzionali del disturbo d’ansia generalizzata, si passa all'analisi degli aspetti psicoterapeutici alla luce degli studi di efficacia metodologicamente più rigorosi presenti nella letteratura scientifica internazionale più condivisa e accreditata.