TEST di autovalutazione

1 Secondo il DSM-5, caratteristica distintiva del disturbo d’ansia generalizzata è:
A) La paura di perdere il controllo ed impazzire
B) Una combinazione di pensieri ed emozioni angoscianti
C) Una combinazione di sensazioni fisiche spaventose
D) Una preoccupazione persistente, eccessiva ed invalidante

 

2 Il disturbo d'ansia generalizzata comporta:
A) Evitamento del confronto con gli altri per timore del loro giudizio
B) Continua ricerca di rassicurazioni negli altri
C) Evitamento di situazioni in grado di satenare attacchi di ansia
D) Sensazione che gli altri possano fare del male

 

3 Le persone con disturbo d'ansia generalizzata si sentono ansiosi:
A) Quando impegnate in attivita' specifiche
B) Occasionalmente
C) Per la maggior parte del giorno
D) In concomitanza a determinati eventi

 

4 La pervasività del disturbo d’ansia generalizzata indica:
A) Intensita' e gravita'
B) Incapacita' di calmarsi
C) Intensita' non proporzionata
D) Preoccupazione per tutto il tempo

 

5 L'ansia moderata puo' influire sulla motivazione:
A) Negativamente perché impedisce di rispettare degli impegni presi
B) Positivamente perché porta a farsi aiutare dagli altri
C) Positivamente perché spinge a fare le cose
D) Negativamente perché impedisce di fare le cose

 

6 Nella normalità le persone attivano il processo psichico di protezione per:
A) Evitare danni e pericoli
B) Comunicare i propri sentimenti
C) Fare bene le cose
D) Accettare le regole

 

7 Nel disturbo d'ansia generalizzata il ragionamento emotivo è la tendenza a:
A) Interpretare gli eventi e se stessi sulla base dei sentimenti del momento
B) Esaltare o ridurre l’importanza di eventi e situazioni
C) Individuare mentalmente i cattivi eventi trascurando quelli positivi
D) Svalutare gli aspetti positivi in contrasto con la propria visione negativa

 

8 Nel disturbo d'ansia generalizzata credere di non piacere ad una persona senza alcuna informazione reale è:
A) Un'astrazione selettiva
B) Una catastrofizzazione
C) Un'inferenza arbitraria
D) Una personalizzazione

 

9 Nel disturbo d'ansia generalizzata “sono una persona impacciata” è:
A) Un pensiero assolutistico
B) Un etichettamento
C) Un pensiero magico
D) Una generalizzazione eccessiva

 

10 Nel disturbo d'ansia generalizzata i filtri mentali sono la tendenza a:
A) Interpretare gli eventi e se stessi sulla base dei sentimenti del momento
B) Esaltare o ridurre l’importanza di eventi e situazioni
C) Individuare mentalmente i cattivi eventi trascurando quelli positivi
D) Svalutare gli aspetti positivi in contrasto con la propria visione negativa