TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'art.697 c.p.p. è rubricato: | ||
A) | Estradizione | ||
B) | Poteri del guardasigilli | ||
C) | Estradizione e poteri del ministro della giustizia | ||
D) | Procedimento estradizionale |
2 | L'estradizione è: | ||
A) | La consegna ad uno Stato estero di una persona per l'esecuzione di una sentenza di condanna | ||
B) | La consegna ad uno Stato estero di una persona per l'esecuzione di una sentenza di condanna a pena detentiva | ||
C) | La consegna ad uno Stato estero di una persona per l'esecuzione di un provvedimento restrittivo della libertà personale | ||
D) | Quando lo Stato che ha già ottenuto la consegna di una persona ottenga un ulteriore assenso dello Stato richiesto per sottoporre tale persona a procedimento anche per un fatto anteriore |
3 | E' competente a stabilire l'ordne di precedenza quando concorrono più domande di estradizione: | ||
A) | Il ministro della giustizia | ||
B) | Il pg di Roma | ||
C) | Il pg della cassazione | ||
D) | Il capo dello Stato |
4 | L'art.697 c.p.p. è una norma : | ||
A) | Del dipe sostanziale | ||
B) | Del dipe processuale | ||
C) | Del dipe complementare | ||
D) | Del dipe materiale e strumentale |
5 | L'estradizione può essere: | ||
A) | Di cognizione | ||
B) | Assoluta | ||
C) | Relativa | ||
D) | Mista |
6 | L'estradizione può essere: | ||
A) | Esecutiva | ||
B) | Di efficacia | ||
C) | Di efficienza | ||
D) | Funzionale |
7 | Le garanzie giurisdizionali operano : | ||
A) | Se la domanda è accolta dal guardasigilli | ||
B) | Se la domanda non è stata respinta dal guardasigilli | ||
C) | Se lo richiede il guardasigilli | ||
D) | Se lo richiede il pg della cassazione |
8 | L'estradizione può essere omessa: | ||
A) | Nel caso di espresso consenso dell'interessato | ||
B) | Nel caso lo decida il guardasigilli | ||
C) | Nel caso lo decide il capo dello stato | ||
D) | Nel caso lo decide il pg della cassazione |
9 | Il principio del mutuo riconoscimento è: | ||
A) | Disciplinato dal diritto internazionale generale | ||
B) | Disciplinato dal Libro XI del c.p.p. | ||
C) | Disciplinato dal diritto dell'U.E. | ||
D) | Disciplinato dal Libro XI c.p.p. e dal trattato UE |
10 | L'art.969 ter c.p.p. si occupa della: | ||
A) | Tutela dei diritti patrimoniali | ||
B) | Tutela dei diritti ecclesiastici | ||
C) | Tutela dei diritti canonici | ||
D) | Tutela dei diritti fondamentali della persona | ||