Sergio Ricchitelli
"Dipe processuale" Principi generali del mutuo riconoscimento delle decisioni e dei provvedimenti giudiziari tra stati membri dell'Unione europea – Estradizione e poteri del ministro della giustizia
In questa lezione sarà reso oggetto di attenzione l’intero Titolo I-bis, inserito nel vigente codice di procedura penale ad opera del Decreto Legislativo 3 ottobre 2017, n.149 e rubricato "Principi generali del mutuo riconoscimento delle decisioni e dei provvedimenti giudiziari tra stati membri dell'Unione europea"; esso contiene nove nuovi articoli e precisamente il 696 bis, ter, quater, quinquies, sexies, septies, octies, nonies e decies.
Sarà poi introdotto il titolo II rubricato "Estradizione", Capo I "Estradizione per l’estero", Sezione I "Procedimento", sarà reso oggetto di attenzione l’art.697 c.p.p. che è il primo articolo ad introdurre il procedimento per l’estradizione per l’estero (cosiddetta passiva). L’articolo 697 è rubricato "Estradizione e poteri del ministro della giustizia".
Come per tutto il cosiddetto DIPE processuale o strumentale il nucleo fondamentale delle disposizioni in materia, si rinviene nell’ultimo libro del codice di procedura penale italiano vigente del 1989 – e nelle successive modificazioni ed integrazioni intervenute -dedicato ai rapporti giurisdizionali con autorità straniere.