DOCENTE

Nello Polese

LEZIONE

L’esame delle carte di controllo

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di trattare le tecniche di esame delle carte di controllo di tipo puntuale (Shewhart) e per somme cumulate (CUSUM). Vengono innanzitutto individuati i criteri per la formazione dei sottogruppi di dati da analizzare con le carte di controllo. Vengono quindi illustrate le tecniche per l’individuazione visuale ed analitica di andamenti anomali del processo. Vengono infine illustrate le tecniche di analisi dell’andamento dei processi con le carte di controllo per somme cumulate, che consentono una più agevole diagnosi precoce della deriva dei processi.