TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il periodo in cui apprendiamo a seguire le regole e le norme della società è: | ||
A) | L'età adulta | ||
B) | La seconda infanzia | ||
C) | L'adolescenza | ||
D) | La prima infanzia |
2 | Secondo Erikson, il problema principale nella prima infanzia consiste: | ||
A) | Nell'apprendere a rapportarsi in modo adeguato con le altre persone | ||
B) | Nello sviluppare un senso di fiducia verso un adulto di riferimento | ||
C) | Nel soddisfare i propri bisogni fisici e nutritivi essenziali | ||
D) | Nell'iniziare a sviluppare una parziale autonomia nei confronti degli adulti che lo accudiscono |
3 | Tra le tendenze innate che, secondo Bowlby, favoriscono lo sviluppo dell'attaccamento non rientra: | ||
A) | Il pianto con cui il bambino segnala uno stato di disagio | ||
B) | Il sorriso e i suoni prodotti dal bambino quando viene confortato | ||
C) | L’urgente bisogno di intervenire provato dall’adulto quando sente il pianto del proprio bambino | ||
D) | Il comportamento di inseguimento dello sguardo |
4 | Gli studi sullo sviluppo dell'attaccamento in piccoli di macaco rhesus sono stati condotti da: | ||
A) | Harlow | ||
B) | Ainsworth | ||
C) | Bowlby | ||
D) | Erikson |
5 | Negli esperimenti sull'attaccamento in piccoli di macaco rhesus, le scimmie: | ||
A) | Non sviluppavano un attaccamento verso nessuna delle due madri artificiali | ||
B) | Sviluppavano un attaccamento soltanto verso la madre artificiale a cui era attaccato il biberon | ||
C) | Sviluppavano un attaccamento soltanto verso la madre artificiale ricoperta di morbida stoffa | ||
D) | Sviluppavano un attaccamento verso entrambe le madri artificiali |
6 | Gli esperimenti sull'attaccamento in piccoli di macaco rhesus dimostrano l'importanza: | ||
A) | Del temperamento della madre | ||
B) | Del gioco di finzione | ||
C) | Del comportamento di riferimento sociale | ||
D) | Del conforto da contatto |
7 | L'attaccamento sicuro correla positivamente: | ||
A) | Con la frequenza con cui le madri confortano i propri bambini attraverso il contatto fisico | ||
B) | Con la frequenza con cui i bambini mostrano comportamenti di riferimento sociale | ||
C) | Con la frequenza con cui le madri offrono cure sensibili ai propri bambini | ||
D) | Con la frequenza con cui i bambini esplorano un ambiente nuovo in assenza della madre |
8 | L'attaccamento di un bambino che, posto nella Strange situation, continua a piangere ed agitarsi nonostante i tentativi di confortarlo viene classificato come: | ||
A) | Attaccamento evitante | ||
B) | Attaccamento sicuro | ||
C) | Attaccamento disorganizzato | ||
D) | Attaccamento ansioso |
9 | La percentuale di bambini nordamericani tra 12 e 24 mesi che mostra un attaccamento sicuro è: | ||
A) | Il 50% | ||
B) | Il 70% | ||
C) | Il 20% | ||
D) | Il 10% |
10 | L'esperimento di Van den Boom (1994) ha cercato di migliorare la qualità delle cure parentali offerte da: | ||
A) | Madri di bambini particolarmente irritabili | ||
B) | Madri affette da depressione | ||
C) | Madri di bambini autistici | ||
D) | Madri di bambini adottati | ||