DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Lo sviluppo sociale: La prima infanzia

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre lo studente all’analisi dello sviluppo sociale del bambino durante la prima infanzia, con particolare riferimento allo sviluppo dell’attaccamento, ovvero il legame emozionale che lega i bambini ai loro caregiver. A partire dalle ricerche di Harlow e Bowlby, lo studio di questo argomento ha costituito uno dei principali campi d’indagine della psicologia dello sviluppo. In particolare, si vedrà come, attraverso la procedura della Strange situation, sia possibile classificare l’attaccamento del bambino come sicuro, evitante o ansioso. Si vedrà inoltre come alcuni specifici comportamenti della madre, riassunti con il termine ‘cure sensibili’, siano positivamente correlate con lo sviluppo di forme di attaccamento sicuro.