TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il regime patrimoniale legale della famiglia è: | ||
A) | La separazione personale | ||
B) | La convenzione matrimoniale | ||
C) | La comunione legale | ||
D) | La separazione dei beni |
2 | Entrano in comunione immediata: | ||
A) | I frutti civili dei beni propri dei coniugi | ||
B) | I beni destinati all'esercizio dell'impresa | ||
C) | I beni acquistati dai coniugi in regime di comunione legale | ||
D) | I beni personali |
3 | L’ingresso in comunione legale determina: | ||
A) | La contitolarità dei beni in capo ai coniugi | ||
B) | La separazione dei beni | ||
C) | Il godimento comune dei beni | ||
D) | Uno speciale diritto reale sui beni |
4 | Il momento di acquisizione del diritto alla comunione legale si verifica: | ||
A) | Con il matrimonio | ||
B) | Coincide con il verificarsi dell’effetto traslativo | ||
C) | Al momento della scioglimento | ||
D) | Con la manifestazione di volontà |
5 | Contratto di consorzio: puo' essere stipulato: | ||
A) | I beni ricevuti per donazione | ||
B) | Il diritto di proprietà acquisito in regime di comunione legale | ||
C) | L'azienda acquisita dopo il matrimonio e gestita congiuntamente | ||
D) | I frutti naturali dei beni propri dei coniugi |
6 | I proventi dell’attività separata del coniuge: | ||
A) | Rientrano in comunione legale immediata | ||
B) | Sono beni personali | ||
C) | Rientrano nella comunione legale de residuo appena percepiti | ||
D) | Rientrano nella comunione legale de residuo se esistenti al momento dello scioglimento della comunione |
7 | I frutti dei beni propri dei coniugi: | ||
A) | Restano personali | ||
B) | Rientrano nella comunione legale immediata | ||
C) | Rientrano nella comunione de residuo | ||
D) | Rientrano in comunione legale solo con il consenso di entrambi i coniugi |
8 | Non rientrano nella comunione legale: | ||
A) | I beni ottenuti a titolo di risarcimento danno | ||
B) | I beni destinati all'esercizio dell'impresa | ||
C) | I redditi dei coniugi | ||
D) | I diritti acquisiti dopo le nozze |
9 | I beni acquisiti prima del matrimonio: | ||
A) | Rientrano in comunione legale immediata | ||
B) | Rientrano in comunione legale de residuo | ||
C) | Sono considerati beni personali | ||
D) | Rientrano in comunione solo con il consenso espresso da entrambi i coniugi |
10 | I beni acquisiti da uno dei coniugi per donazione: | ||
A) | Non entrano mai in comunione legale | ||
B) | Entrano in comunione solo se la donazione lo prevede | ||
C) | Entrano in comunione de residuo | ||
D) | Entrano in comunione immediata se la donazione viene stipulata dopo le nozze | ||