DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Teorie sullo sviluppo mentale nel bambino

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare le tre più importanti teorie proposte per spiegare lo sviluppo del pensiero nel bambino. Sarà esposta la teoria di Piaget, il quale ha proposto una suddivisione in quattro stadi successi: lo stadio sensomotorio, lo stadio preoperatorio, lo stadio operatorio concreto e lo stadio operatorio formale. Sarà discusso l’approccio socioculturale di Vygotskij, il quale ha posto l’accento sullo sviluppo del discorso interiore (o pensiero verbale) e sul concetto di zona di sviluppo prossimale. Infine, sarà illustrato l’approccio basato sull’elaborazione delle informazioni, il quale enfatizza i cambiamenti che avvengono nelle componenti fondamentali della mente – in particolare nella memoria a lungo termine e nella memoria di lavoro.