Pasquale Sandulli
Il finanziamento del sistema pensionistico di secondo livello
La lezione ha l’obiettivo di esaminare le modalità di finanziamento della pensione complementare. Partendo dall’analisi della modalità principale di finanziamento dei fondi pensionistici – vale a dire il TFR – si passa all’approfondimento di come la contrattazione collettiva abbia influito nell’introduzione di nuove modalità di finanziamento. Ci si sofferma, poi, su come la gestione dei fondi e lo stesso andamento del mercato, influiscano sui tassi di rendimento dei fondi stessi andando ad interessare anche la rendita vitalizia degli aderenti.