DOCENTE

Irene Petruccelli

LEZIONE

L’audizione protetta

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di far acquisire le conoscenze basilari per quanto riguarda l’audizione protetta del minore vittima e/o testimone di reato. È fondamentale evitare la suggestionabilità dei minori, suggestionabilità che può compromettere l’attendibilità della testimonianza stessa. Altro fattore importante è proprio l’attendibilità della testimonianza che non deve essere confuso come sinonimo di veridicidità. Infine, verranno esposte alcune tecniche di conduzione del colloquio con il minore vittima-testimone, quali l’intervista investigativa, cognitiva, la Step-Wise Interview e la Statement Validity Analysis