Pietro Spataro
Lo sviluppo del linguaggio
La lezione ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche universali del linguaggio e sintetizzare le più importanti fasi attraverso le quali i bambini piccoli arrivano a comprendere e produrre parole e frasi prima ancora di ricevere una istruzione formale. Rispetto al primo punto, sarà evidenziata la struttura gerarchica di tutte le lingue parlate, grazie alla quale un piccolo numero di fonemi possono essere combinati in modo tale da formare un numero potenzialmente sterminato di frasi. Rispetto al secondo punto, sarà discussa l’importanza di alcuni comportamenti precoci del bambino, quali il tubare, la lallazione e il gaze following, e gli assunti innati che li aiutano ad identificare i possibili referenti delle nuove parole prodotte dagli adulti.