Pasquale Sandulli
Età pensionabile flessibile, APE volontaria o aziendale e le nuove possibili riforme
La lezione ha l’obiettivo di analizzare, nel quadro delle esigenze di flessibilità dell’età pensionabile, lo strumento di cui alla legge 232/2016 per l’anno 2017, attraverso il quale – anche in attuazione di intesa sindacale del settembre 2016 – è stato consentito a lavoratori relativamente prossimi alla pensione di fruirne, previa richiesta di un prestito bancario garantito, senza necessariamente lasciare il rapporto di lavoro o l’attività lavorativa (non libero-professionale), scontando l’effetto della riduzione del trattamento pensionistico futuro a titolo di ammortamento del prestito contratto per l’anticipazione. La lezione si conclude con una riflessione generalissima sulla portata della manovra finanziaria in corso.