Damiana Mastantuono
Le fonti del diritto antidiscriminatorio
La lezione ha l’obiettivo di analizzare il concetto di discriminazione che è alla base del diritto antidiscriminatorio. Tale analisi verrà condotta partendo da una disamina delle principali fonti del diritto antidiscriminatorio, con una particolare attenzione alla disciplina e alla giurisprudenza comunitaria che nel tempo ha influenzato notevolmente lo sviluppo della materia con un opera di “allargamento” e “generalizzazione” della tutela che partendo dai divieti di discriminazione, alle azioni positive finisce per caratterizzarsi come un vero e proprio approccio di policy non solo del normatore ma anche dei principali attori del sistema (cfr. tema del gender mainstreaming”.