TEST di autovalutazione

1 Il vertice strategico:
A) E' il vertice del modello
B) Indica il nucleo operativo
C) E' solo tecnostruttura
D) E' parte del modello dell'organizzazione web

 

2 Il modello web 2.0:
A) Si definisce nello spazio fisico
B) Si definisce nello spazio sia virtuale che fisico
C) Si definisce solo nello spazio virtuale
D) Non ha determinazione di spazio

 

3 Il modello della filieratessile:
A) Determina i terzisti e confezione
B) Pone attenzione al network didtribution
C) Pone al centro il ruolo del mercato
D) Parte dai fornitori di materie prime

 

4 Nel modello con un'impresa capofila:
A) Il nodo rappresenta il punto di sviluppo tra le impese fornitrici e l'impresa capofila
B) Il nodo rappresenta il punto di contrazione tra le impese fornitrici e l'impresa capofila
C) Il nodo rappresenta il punto di rottura tra le impese fornitrici e l'impresa capofila
D) Il nodo rappresenta il punto di connessione tra le impese fornitrici e l'impresa capofila

 

5 L'orientamento può essere:
A) Solo all'orientamento di prodotto
B) Anche alla componente materiale di prodotto
C) Alla distribuzione
D) Anche alla produzione

 

6 L'orientamento alla distribuzione può essere:
A) Un'attività in conto puro
B) Un'attività in conto proprio
C) Un'attività svolta in conto proprio, con progettazione svolta internamente
D) Un'attività svolta in conto terzi, con progettazione svolta esclusivamente

 

7 L'orientamento alla produzione e alla prossimità è:
A) L'attività prossima allo sbocco
B) L'attività definita
C) L'attività svolta in prossimità dei mercati di approvvigionameento e di sbocco
D) L'attività svolta distante dai mercati di approvvigionameento e di sbocco

 

8 L'orientamento alla componente immateriale di prodotto:
A) Attività core amministrazione
B) Attività core è il marketing
C) Attività core ricerca e sviluppo
D) Attività core innovazione

 

9 L'efficacia ed efficienza è:
A) Una riduzione dei costi di produzione
B) Una definizione dello sviluppo dell'innovazione
C) L'utilizzo degli impianti con migliori performance
D) Nessun accesso facilitato

 

10 L'efficacia e l'efficienza coinvolge:
A) Lo sviluppo delle risorse umane
B) Solo la crescita delle vendite
C) Solo la crescita dei profitti
D) Nessun elemento