TEST di autovalutazione

1 Nel modello modale della mente, un'informazione appresa può influenzare il comportamento solo se:
A) Solo se viene trasferita dalla memoria a lungo termine alla memoria sensoriale
B) Solo se viene trasferita dalla memoria a lungo termine alla memoria di lavoro
C) Solo se viene trasferita dalla memoria di lavoro alla memoria sensoriale
D) Solo se viene trasferita dalla memoria di lavoro alla memoria a lungo termine

 

2 La memoria esplicita è anche chiamata:
A) Memoria dichiarativa
B) Memoria procedurale
C) Memoria semantica
D) Memoria implicita

 

3 Il fenomeno del priming può essere ascritto:
A) Alla memoria procedurale
B) Alla memoria episodica
C) Alla memoria implicita
D) Alla memoria esplicita

 

4 Nei test di memoria impliciti, il ricordo di un'informazione viene:
A) Inferito dalle risposte verbali consapevoli del soggetto
B) Inferito dalle risposte comportamentali del soggetto
C) Inferito dai cambiamenti dei parametri fisiologici
D) Inferito dalle definizioni semantiche fornite dal soggetto

 

5 Il ricordo di qualsiasi specifico episodio della nostra vita fa parte:
A) Della memoria non dichiarativa
B) Della memoria semantica
C) Della memoria implicita
D) Della memoria episodica

 

6 I contenuti della memoria semantica includono:
A) La conoscenza del significato delle parole
B) I programmi motori alla base di abilità consolidate
C) Il ricordo di cosa abbiamo fatto il giorno del nostro diciottesimo compleanno
D) I cambiamenti interni che governano le risposte a stimoli condizionati

 

7 I contenuti della memoria episodica sono:
A) Più durevoli rispetto ai contenuti della memoria semantica
B) Più durevoli rispetto ai contenuti della memoria procedurale
C) Meno durevoli rispetto ai contenuti della memoria semantica
D) Ugualmente durevoli rispetto ai contenuti della memoria semantica

 

8 I pazienti affetti da amnesia del lobo temporale hanno un deficit che riguarda:
A) La memoria non dichiarativa
B) La memoria esplicita
C) La memoria implicita
D) La memoria procedurale

 

9 I soggetti affetti da amnesia dell'età eveloutiva presentano:
A) Danni bilaterali all'ippocampo
B) Danni bilaterali all'ipotalamo
C) Danni bilaterali all'amigdala
D) Danni bilaterali all'ipofisi

 

10 La scarsa efficienza della memoria episodica negli anziani va messa in relazione:
A) Al funzionamento del lobo temporale
B) Al funzionamento del lobo parietale
C) Al funzionamento del lobo occipitale
D) Al funzionamento del lobo frontale