Stefano Santori
Le milestone e l’evoluzione della neurolinguistica: dal caso Gage al “caso” Rizzolatti
La lezione introduce l’analisi delle componenti il modello neurolinguistico (le tre milestone dell’indagine, ricalco e guida), per poi illustrare l’evoluzione della neurolinguistica partendo dall’approccio prettamente empirico della fine degli anni ’60 fino al recente approccio neuroscientifico degli ultimi anni. Il caso di Phineas Gage stabilisce il punto di partenza per le speculazioni sul funzionamento delle aree cerebrali danneggiate e sulla loro relazione con i comportamenti e la personalità. La scoperta dei neuroni specchio si inserisce nel contesto di recente rivoluzione e sviluppo neuroscientifico trattato nella lezione.