Irene Petruccelli
Coinvolgimento dei minori all'interno delle criminalita' organizzate
La lezione ha l’obiettivo di raccontare quella che è la genesi delle organizzazioni criminali e come si sono sviluppate, evidenziando i fattori implicati nella loro diffusione e come la psicologia, la criminologia e la sociologia studiano tale fenomeno.
Verranno poi illustrati i fattori di rischio a cui i minori sono esposti e che possono condurli ad entrare in contatto con le cosche criminali, specialmente se provenienti da contesti familiari, sociali, culturali ed economici disagiati.
Infine, verrà proposto un particolare intervento basato sulla totale collaborazione tra operatori professionisti e le principali figure di riferimento del minore.