Pietro Spataro
L’Apprendimento: gioco, esplorazione e osservazione
La lezione ha l’obiettivo di presentare allo studente alcuni processi di apprendimento in cui, al contrario del condizionamento classico e operante, gli animali fungono da soggetti attivi. Saranno quindi descritte le caratteristiche essenziali e le funzioni del gioco, così come teorizzate da Groos nel 1898. Sarà illustrata la natura dell’esplorazione nei mammiferi e il concetto di apprendimento latente introdotto da Tolman. Infine, si prenderà in considerazione il modo in cui gli esseri umani e gli animali possono apprendere nuove informazioni attraverso l’osservazione e l’imitazione del comportamento dei propri simili, una funzione in cui sono coinvolti i cosiddetti neuroni specchio.