DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

La Memoria: Codifica e recupero delle informazioni dalla memoria a lungo termine

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di descrivere alcuni dei meccanismi cerebrali e cognitivi che sono alla base della codifica e del recupero delle informazioni dalla memoria a lungo termine. Si vedrà come lo studio dei pazienti amnesici (e in particolare del celebre caso di H.M.) abbia fornito importanti indizi per comprendere il ruolo essenziale giocato dall’ippocampo nella fase di consolidamento delle tracce mnestiche. Saranno presentati i risultati di studi recenti che dimostrano come il sonno abbia un effetto benefico sulla durata e sulla qualità dei ricordi. Infine, la lezione illustrerà il modello di diffusione dell’attivazione di Collins e Loftus (1975), secondo il quale i ricordi sono organizzati nella mente umana sotto forma di reti neurali in cui ogni elemento è collegato agli altri mediante associazioni.