Pietro Spataro
L’Apprendimento: Il condizionamento operante
La lezione ha l’obiettivo di descrivere i meccanismi fondamentali alla base del condizionamento operante, un processo di apprendimento mediante il quale gli effetti di una risposta influenzano la probabilità che essa sia prodotta di nuovo in futuro. La prima parte della lezione esaminerà gli esperimenti condotti da Thorndike con la gabbia-problema e illustrerà la legge dell’effetto formulata da questo studioso. Nella seconda parte saranno illustrati gli esperimenti e la terminologia adottata da Skinner, con particolare riferimento ai vari schemi di rinforzo parziale e alla distinzione tra rinforzo (positivo e negativo) e punizione (positiva e negativa).