TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Lo psicolgo giuridico: | ||
A) | Deve porre diagnosi a prescindere dal contesto civile o penale | ||
B) | Deve saper contestualizzare i propri modelli interpretativi ed operativi | ||
C) | Non è soggetto al contesto interdisciplinare in cui opera | ||
D) | Non è tenuto a conoscere nozioni di diritto |
2 | In caso di separazione dei genitori, i figli: | ||
A) | Saranno affidati ad entrambi i genitori | ||
B) | Saranno affidati alla madre | ||
C) | Saranno affidati ad un solo genitore | ||
D) | Saranno affidati al padre |
3 | In Italia, il processo penale è caratterizzato da: | ||
A) | Fase dell’indagine preliminare come momento di formazione delle prove | ||
B) | Fase dell’indagine preliminare come momento di individuazione delle fonti di prova | ||
C) | Una co-dipendenza tra fase delle indagini preliminari e fase del giudizio | ||
D) | Autonomia tra indagine preliminare e imputabilità |
4 | Uno dei nucli conoscitivi della psicologia giuridica riguardano: | ||
A) | La psicologia legale | ||
B) | Le interazioni tra i gruppi sociali | ||
C) | I modelli di personalità | ||
D) | Il rapporto fra persona, norma e collettività |
5 | In caso di testimone minorenne, l’indagine psicologica è finalizzata ad accertare: | ||
A) | Eventuali criticità psicologiche | ||
B) | La memoria | ||
C) | La credibilità del minore | ||
D) | La veridicità dei fatti |
6 | In casi di Alienazione Parentale: | ||
A) | I ctu porranno tale diagnosi solo se richiesta dal giudice | ||
B) | I ctp dovranno farsi carico dell’intera situazione familiare | ||
C) | Si parla di abbandono materiale e morale dei figli | ||
D) | Non sono previste consulenze tecniche di parte |
7 | Uno dei concetti per valutare l’attendibilità riguarda: | ||
A) | La memoria | ||
B) | La testimonianza del minore | ||
C) | La suggestinabilità | ||
D) | L'affidabilità |
8 | La psicologia generale nel contesto giuridico permette di: | ||
A) | Valutare la percezione e la memoria implicate nella testimonianza | ||
B) | Sottolineare l’interesse della disciplina per l’organizzazione della giustizia | ||
C) | Studiare le varie forme di devianze adolescenziali | ||
D) | Valutare la personalità |
9 | Secondo Reed i minori tendono ad essere più suggestionabili quando: | ||
A) | Sanno cosa sanno cosa ci si aspetta da loro | ||
B) | Riescono a manipolare l'intervistatore | ||
C) | Credono che l'intervistatore conosca gli eventi in questione | ||
D) | Non percepiscono l'intervistatore come autoritario |
10 | I mediatori familiari: | ||
A) | Seguono le direttive dell'avvocato di parte per giungere ad un accordo consensuale | ||
B) | Non sono tenuti ad ascoltare i minori | ||
C) | Sono chiamati a sostenere i coniugi nella fase post-separazione | ||
D) | Cercano di mantenere invariato il potere decisionale dei coniugi | ||