Ettore Maraschi
Missione logistica 6
In questa lezione si trattano i temi relativi agli aspetti economici con riferimento ai flussi e cicli in azienda; tali aspetti riguardano in particolare il bilancio, il conto economico e lo stato patrimoniale. II concetto di ciclo si riferisce al lasso di tempo che intercorre tra due eventi. Tali manifestazioni possono essere distinte a seconda che si riferiscano all’aspetto puramente fisico (di trasformazione e operativo) oppure agli aspetti monetario ed economico della gestione. Il ciclo economico inizia con l'acquisto dei fattori produttivi necessari all’attività (materie prime, energia, forza lavoro, ecc.) e termina con il conseguimento dei ricavi derivanti dalla vendita. Il ciclo monetario (o ciclo di cassa, o ciclo di ritorno del capitale) ha inizio con l’uscita di mezzi monetari per il regolamento dell’acquisto e termina con l’entrata di mezzi monetari conseguenti al regolamento della vendita di beni o di servizi.