TEST di autovalutazione

1 Il Trx è lo strumento detto anche:
A) Suspension Trainer
B) Special Trainer
C) Super trainer
D) Spess Trainer

 

2 E’ uno strumento che sfrutta il peso del corpo e:
A) Forza
B) Elevazione
C) Resistenza
D) Gravità

 

3 Per allenarsi con il TRX occorre fissare il moschettone e i dei tiranti:
A) Punto in movimento
B) Punto fisso
C) Punto di flessione
D) Punto di estensione

 

4 Il TRX è un ibrido tra gli esercizi a catena cinetica:
A) Chiusa-aperta
B) Veloce-lenta
C) Forza-resistenza
D) Esaltica-rigida

 

5 Con il TRX ci si allena:
A) Parte alta
B) Parte bassa
C) Addominali e parte alta
D) Full body

 

6 Il primo vantaggio assicurato con il TRX è un miglioramento esponenziale:
A) Della massa
B) Del peso
C) Della propricezione
D) Dell’equilibrio

 

7 Più l’angolo formato dal corpo ha un grado basso e più risulta l’esercizio:
A) Facile
B) Instabile
C) Stabile
D) Difficile

 

8 Ci si può variare anche:
A) Altezza
B) Tensione
C) Instabilità
D) Forza

 

9 Più le maniglie sono lantane dal corpo e dal punto di fissaggio, l’esercizio diventa più:
A) Facile
B) Difficile
C) Instabile
D) Faticoso

 

10 Tramite il TRX è possibile fare un full body workout in:
A) 50m
B) 30m
C) 20m
D) 10m