TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'autoefficiacia percepita: | ||
A) | E' un meccanismo cognitivo che permette di stabilire la causa di successi e fallimenti | ||
B) | Permette l'autovalutazione delle proprie capacità | ||
C) | E' strettamente collegata alle prestazioni cognitive | ||
D) | Permette di avere relazioni interpersonali piacevoli |
2 | L'autoeffiacia è influenzata ed influenza: | ||
A) | L'attribuzione causale | ||
B) | Le emozioni | ||
C) | Le relazioni interpersonali | ||
D) | I voti scolastici |
3 | Alti livelli di ansia: | ||
A) | Permettono una migliore performance scolastica | ||
B) | Sono sperimentati dalla maggior parte dei bambini in età scolare | ||
C) | Sono legati ad un peggioramento in alcuni processi cognitivi | ||
D) | Sono normali nel contesto scolastico |
4 | Il rifiuto o l'esclusione da gruppo dei coetanei: | ||
A) | Permette allo studente di focalizzarsi sulle attività scolastiche | ||
B) | Espone ad atti di bullismo | ||
C) | E' presente normalmente in almeno un periodo del percorso scolastico | ||
D) | Comporta vissuti di ansia, depressione e calo del rendimento scolastico |
5 | Il clima di classe: | ||
A) | E' la percezione che ciascun alunno ha della propria classe | ||
B) | E' un costrutto poco rilevante | ||
C) | E' la percezione collettiva che gli alunni hanno dello stare in classe | ||
D) | Ha effetti sul comportamento degli alunni con gli insegnanti |
6 | Un insegnante con leadership autoritaria: | ||
A) | Fornisce agli alunni maggiori strumenti per portare a termine i compiti | ||
B) | Stimola interesse negli alunni | ||
C) | Fornisce sostegno agli alunni | ||
D) | Stabilisce regole, tecniche e passi da seguire |
7 | Alunni annoiati, litigiosi e disorganizzati potrebbero essere stati esposti a: | ||
A) | Una leadership democratica | ||
B) | Una leadership permissiva | ||
C) | Una leadership autoritaria | ||
D) | Una leadership autorevole |
8 | Per gli adolescenti la scuola rappresenta: | ||
A) | Un luogo di svago | ||
B) | Un luogo in cui si sviluppano relazioni | ||
C) | Un luogo di formazione | ||
D) | Un obbligo |
9 | Le aree in cui si stanno sviluppando percorsi formativi per la promozione del benessere riguardano: | ||
A) | Il rispetto degli insegnanti | ||
B) | I rapporti con gli altri | ||
C) | L'educazione emotiva | ||
D) | L'utilizzo corretto delle nuove tecnologie |
10 | Gli insegnanti possono sostenere lo sviluppo delle capacità relazionali: | ||
A) | Attraverso l'attuazione di programmi appositi | ||
B) | Applicanto nuove strategie d'insegnamento | ||
C) | Fornendo agli alunni un spazio di ascolto sicuro | ||
D) | Alimentando le relazioni tra coetanei | ||