Pietro Spataro
La Memoria di Lavoro: Esecutivo centrale e organizzazione corticale
La lezione ha l’obiettivo di illustrare i limiti della memoria di lavoro, evidenziati dai ricercatori attraverso l’utilizzo della tecnica del doppio compito, la quale richiede ai partecipanti di eseguire simultaneamente due compiti impegnativi. Sarà descritto il modello del Sistema Attenzionale Supervisore (SAS), che fornisce una buona base per concettualizzare il funzionamento dell’esecutivo centrale. Infine, saranno sommariamente riassunti i risultati di recenti studi di neuroscienze che hanno contribuito a chiarire le basi cerebrali della memoria di lavoro.