Laura Ricciotti
Esercizi: La concentrazione delle soluzioni
La lezione ha l’obiettivo di introdurre gli argomenti fondamentali che sono alla base della comprensione delle soluzioni chimiche. Vengono introdotte le caratteristiche delle differenti tipologie di soluzioni. In particolare si pone l’attenzione sul calcolo della molarità delle concentrazioni, quale rapporto tra il numero di moli di soluto ed il volume della soluzione. Di fondamentale importanza sono anche il calcolo della concentrazione molale, la percentuale in peso e volume del soluto in una soluzione e la frazione molare. Viene anche introdotto il calcolo mediante l’utilizzo della densità delle soluzioni.