DOCENTE

Maria Immacolata Sessa

LEZIONE

Dispositivi di memorizzazione: Latch e Flip-Flop

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre i circuiti che consentono la memorizzazione del valore di un bit sfruttando la proprietà di retroazione (feedback) che caratterizza le Reti Sequenziali. Viene descritto il bistabile base costituito dal Latch SR. La temporizzazione mediante il segnale di clock di questo circuito porta alla definizione del Flip-Flop SR, di cui viene descritto il comportamento dei valori dello stato in funzione dei valori applicati ai terminali input S ed R. Viene descritto la modifica del circuito che porta alla definizione del Flip-Flop D che consente di escludere la possibilità di avere in input la configurazione non ammessa S=1 ed R=1.